Please fill in the form below and we will contact you within 24 hours.
Si hai capito bene! Scegli qualsiasi applicazione tra quelle offerte da noi e utilizzale. Risparmia tempo e fatica; l’abbiamo fatto noi per te!
Nella libreria di applicazioni CloudOYE puoi trovare una vasta varietà di applicazioni web open source in formati virutali che possono essere utilizzate facilmente e velocemente.
Vanilla Forums è una comunità elegante, moderna, piena di funzioni costruita per ottenere flessibilità ed integrazione. Scoprirai che questi forum sono un’opzione splendida.
Silverstripe è un sistema di gestione del contenuto dinamico di un sito. Silverstripe utilizza un’architettura MVC ed offre un’ottima sensazione grazie all’uso dei controlli basati su AJAX.
Omeka abilita la pubblicazione di collezioni online di manufatti digitali. Musei, librerie ed educatori usano Omeka per esporre i loro materiali.
phpBB è il sistema di discussione per forum open source più utilizzato. Con un set ampio e altamante personalizzabile di funzioni chiave unite ad un’interfaccia standard, phpBB crescerà con e complementerà il tuo sito web. Uno strumento perfetto per cose semplici come rimanere in contatto con gli amici o per usi più complicati come grandi gruppi di discussione per un sito web aziendale.
OpenVPN è una soluzione di networking virtuale open source. Usa un design leggero progettato su SSL ed abilita i lavoratori remoti ad accedere ad un network in remoto.
OpenLDAP ti aiuterà ad iniziare l’autenticazione centralizzata basata sul LDAP, contatti centralizzati di condivisione e fornitura di altri servizi di directory. Include lo strumento di gestione LDAP basato sul web phpLDAPadmin per semplificare il compito relativo alla gestione della tua directory LDAP.
Elgg è una piattaforma di social networking open source. Offre gli stessi concetti di un sistema di Facebook solo in un formato che permette di gestirlo all’interno della tua organizzazione.
Gallery 3.0 vuol dire gestire foto in maniera sicura, semplice e potente. Puoi caricare e gestire le tue foto senza fatica, offrendo una bellissima esperienza per gli amici e la famiglia. Gallery ti aiuta a gestire foto e video in pochi minuti.
LimeSurvey è un motore per sondaggi basati sul web che ti permette di condurre sondaggi online. Fornisce una soluzione che ti permette di creare e consegnare questionari ai tuoi rispondenti e di analizzare o esportare poi i risultati.
OpenEMM è un software per l’impresa ricco di funzioni utili per le email commerciali e newsletter. Offre una gestione sofisticata, collegamenti alla tracciatura, molte statistiche e funzioni script per ideare le mail di transazione (dati, eventi e inizio di un determinato periodo).
vTiger è un sistema di gestione delle relazioni con il clienti basate sul web (CRM) che compete con le applicazioni come Goldmine, SugarCRM e Salesforce.com. Per le compagnie con tanti impiegati e clienti numerosi, questo sistema di gestione delle relazioni solido è la prima pietra degli affari.
Project Pier è un’applicazione open source helf-hosted PHP utile per gestire compiti, progretti e squadre attraverso un’interfaccia intuitiva web. ProjectPier ti aiuterà ad organizzare la comunicazione, la collaborazione e completare le cose da fare. Le sue funzioni sono simili ai prodotti di gestione commerciale di gruppi/progetti, ma ti permette la libertà e la scalabilità del self-hosting.
MindTouch Core è una piattaforma di collaborazione d’impresa che rende possibile “mescolare” i dati di varie fonti per presentarli in un formato conveniente che facilita l’effettiva collaborazione. Offre una semplice interfaccia che sarà amate anche da un utente non-tecnico e un elegante e rilassante architettura che renderà sicuramente felice lo sviluppatore.
Drupal 6.x è un sistema di gestione dei contenuti che ti permette di pubblicare, gestire e organizzare una grande varietà di contenuti per i siti web. Crea e gestisci portali web con comunità vaste, siti di discussione, siti aziendali, siti personali, siti intranet e anche siti per il social networking.
PunBB è un forum di discussione leggero che fornisce le funzioni essenziali per ospitare una community senza noiosi database, server per web e configurazione dell’applicazioni. Potrebbe avere meno allarmi e fischietti di altre applicazioni per forum ma è un’interfaccia intuitiva per l’utente con un output accondiscente XHTML.
OpenFire è un server di collaborazione in tempo-reale basato sul protocollo aperto Jabber XMPP. Fornisce una messaggeria istantanea privata e pubblica e una chat di gruppo con supporto per ogni cliente Jabber.
StatusNet è un sistema di microblogging open source che ti fornisce le funzionalità stile Twitter con l’abilità di funzionare dietro al firewall del tuo network. Offre quasi le stesse funzioni di Twitter in aggiunta ad altre funzioni utili come ad esempio vedere le conversazioni complete.
LAPP Deployment è un sistema di utilità ottimo che ti permette di utilizzare applicazioni in cui potrebbe non esistere uno JumpBox. Contiene Apache e PostgreSQL più PHP, Perl, Ruby e Python insieme a phpPgAdmin per aiutarti a gestire il database. Usando LAPP Deployment puoi facilmente impiegare molte applicazioni PHP come le applicazioni: Perl basato su CGI, Ruby e Python.
Redmine è un sistema di gestione del progetto utile per il tracciamento per sviluppatori software. Redmine fornisce supporto per progetti multipli, controllo accesso in base al ruolo, funzionalità di tracciatura del tempo, grafici Gantt, visore del calendario e supporto con auto registrazione dell’utente.
Mantis è un sistema di tracciamento bug basato sul web che ha una serie di funzioni tra cui: tracciatura del tempo, integrazione wiki, notifiche email, RSS, interfaccia rilassante, integrazione Twitter, funzionalità di mappatura e flusso di lavoro programmato.
Bugzilla è un sistema di tracciamento bug basato sul web che permette a sviluppatori singoli o a gruppi di tenere traccia dei bug presenti nei loro prodotti. Bugzilla compete con molti sistemi commerciali di tracciamento bug e ha molte funzioni rispetto ai prodotti simili più cari.
Con un modello di contenuto potente e un’interfaccia di amministrazione altamente migliorata Drupal offre una piattaforma solida usata da alcune aziende Fortune 500 per consegnare siti dinamici.
Nagios 3 è la successiva evoluzione del mondo Nagios 2, un’applicazione open source per il monitoraggio del network. Nagios 3 fornisce migliorata flessibilità, facilità d’utilizzo e di estensibilità ed offre un arricchimento della perfomance significativo che ti permette di gestire e monitorare grandi quantità in maniera efficiente.
Tomcat 7.x è un contenitore servlet che ti permette di mettere in moto applicazioni java basate sul web con facilità.
SugarCRM è un’applicazione commerciale per la gestione dei rapporti con i clienti (CRM). SugarCRM ha un’architettura open source che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente commerciale offrendo un’alternativa più flessibile e a miglior prezzo delle applicazioni di proprietà. Questo JumpBox è per SugarCRM 6.x.
DokuWiki è un sistema Wiki semplice, pulito e facile da usare che ti permette la correzione collaborativa di un sito web. Il suo obiettivo è la creazione di documentazione per team di sviluppatori, gruppi di lavoro e piccole compagnie.
Wordpress è una delle applicazioni più famose al mondo per la pubblicazione di blog. Crea un blog e comunica direttamente con il tuo pubblico online. Pubblica testi, ricevi commenti, condividi video e molto altro grazie a questo sistema di pubblicazione per blog.
Joomla!™ è un sistema per la gestione dei Contenuti (CMS) vincitore di premi che ti aiuterà a costruire siti web ed altre applicazioni online potenti.
OTRS è un sistema di richiesta ticket open source (anche conosciuto come sistema per ticket relativo a problemi) con molte funzioni per gestire telefonate ed e-mail da clienti. Il sistema è costruito per permettere ai reparti relativi al supporto, vendita, pre-vendita, fatturazione, IT interno, aiuto, ecc. di rispondere velocemente alle richieste ricevute.
MediaWiki è un’applicazione Wiki che ti permette di scrivere, modificare, gestire, conservare ed organizzare le conoscenze in collaborazione. Si può creare e modificare il contenuto collaborativamente, cercare e ritrovare informazioni senza fatica. MediaWiki ti mette in contatto con la piattaforma wiki più conosciuta al mondo.
Trac è uno strumento avanzato per tracciare i progetti relativi allo sviluppo di software. Fornisce un sistema wiki semplice, tracciatura dei problemi ed integrazione elevata grazie al sistema di controllo di revisione di Subversion.
Cacti è una soluzione grafica network completa progettata per sfruttare la potenza dell’archiviazione dati RRDTool e della funzionalità grafica. Cacti fornisce un sondaggio veloce, un modello grafico avanzato, metodi di acquisizioni dati multipli e funzioni per la gestione dell’utente. Tutto questo confezionato in un’interfaccia intuitiva e facile da usare che dà senso alle installazioni a misura LAN per network complessi con centinaia di dispositivi.
GLPI è un sistema di gestione dell’IT e dell’Asset che permette agli amministratori IT di gestire la manutenzione, la tracciatura e i servizi dell’inventario IT. Gestisci e traccia asset come computer, software, periferiche e consumabili e la loro associata manutenzione, documentazione e aiuto con GLPI.
Asterisk è un kit di strumenti utili per le applicazioni basate sul telefono. Contiene tutti i componenti necessari per costruire interfaccia telefonici complessi con funzioni come IVR, discorsi, riconoscimento volcale e sintesi, registrazione telefonata e instradamento. Con più di due milioni di utenti questo è il progetto per telefoni open source più popolare al mondo.
JasperReports fa parte della suite di strumenti per consegnare l’intelligenza negli affari. Quando è combinato con “iReport” nel cliente per generare JasperReports, attiva un’analisi valutativa della consegna da uno dei sistemi critici.
TikiWiki è la soluzione per il sistema di gestione del software condiviso/contenuto con una lista di funzioni lunga che può aiutarti a costruitre una comunità basata sul web convincente.
PmWiki è un sistema basato su wiki ideale per la creazione e manutenzione di siti web in collaborazione. Le pagine PmWiki appaiono e funzionano come normali pagine web, eccetto il fatto che hanno il link “Edit” che rende facile modificare le pagine esistenti o aggiungere nuove pagine nel sito usando le regole di base dell’editing.
Dspace è il software scelto da organizzazioni accademiche, non-profit e commerciali per costruire magazzini digitali aperti. Gratuito e facile da installare, completamente personalizzabile per rispondere alle necessità di qualunque organizzazione.
MySQL è probabilmente il database più largamente usato ora. Viene usato come un componente integrale in molti JumpBox ed è anche utile da tenere a portata di mano per usarlo come versione standalone. Questo JumpBox comprende MySQL insieme alla configurazione PHPMyAdmin e pronto per l’uso. Uno strumento perfetto per sviluppare applicazioni basate sul database e può essere usato anche con altri Jumpbox se hai necessità di spostare il database in una macchina virtuale separata.
Ruby On Rails serve come sistema di avvio per le tue applicazioni Rail. Qual è il valore di questo per le tue applicazioni Rail nel dispositivo di JumpBox? In poche parole ti permette, come sviluppatore, di concentrarti sullo sviluppo più che sul bisogno di sistemare le possibilità infinite di configurazioni che si potrebbero diversamente incontrare nel tentativo di distribuire le applicazioni Rail per i sistemi degli utenti finali.
Moodle è un sistema di gestione corsi che permette agli educatori di creare comunità online di apprendimento per i propri studenti. Ha un design aperto con una comunità grande, utile per creare plugin, temi e moduli. Viene usato in tutto il mondo negli ambienti grandi e piccoli ed è uno dei sistemi per la gestione di corsi open source meglio supportati. Moodle è un modo ottimo per velocizzare l’attivazione e richiede un investimento minimo di soldi e tempo.
Alfresco èun sistema di gestione del contenuto d’impresa (ECM) open source che fornisce funzioni per la gestione di documenti, collaborazione, gestione delle registrazioni, gestione delle conoscenze ed immagini. Alfresco ha l’obiettivo di fornire un sistema ECM open source che sorpassi gli ECM commerciali in termini di funzioni, funzionalità e benefici per la comunità degli utenti.
Zenoss permette gli amministratori del network di gestire la configurazione, la salute, la perfomance dei network, i server e le applicazioni network. Con Zenoss puoi monitorare la disponibilità del network, l’inventario, la configurazione, la perfomance ed altro.
Tomcat è un contenitore servlet che ti permette di impiegare applicazioni web basate su java con facilità.
Joomla! è probabilmente il sistema di gestione dei contenuti open source più popolare al mondo per i siti web pubblici. Joomla 1.5 è il risultato della revisione di Joomla 1.0 con lo spostamento ad una vera architettura MVC.
Liferay Portal fornisce dello spazio virtuale per la condivisione e la collaborazione delle informazioni per un team grazie ad una piattaforma che mostra le informazioni della tua organizzazione, internet e varie applicazioni. Liferay usa “portali” per mostrare e gestire le informazioni e ti permette di creare una dashboard per la gestione delle informazioni che è critica per il tuo lavoro giornaliero. I portali sono come mini applicazioni che usano il framework Liferay Portal come interfaccia utente.
SugarCRM è un’applicazione commerciale per la gestione dei rapporti con i clienti (CRM). SugarCRM ha un’architettura open source che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente commerciale offrendo un’alternativa più flessibile e a miglior prezzo delle applicazioni di proprietà.
MoinMoin è un motore Wiki facile da usare e prorogabile con una larga comunità di utenti. Scritto in Pyton e con un’interfaccia pulita e facile da capire. Dato che è un programma Pyton non è uno dei wiki più popolari, ma è un peccato dato che ha un’ interfaccia veramente pulita ed è uno strumento molto potente per la documentazione di progetti. Questo rendere MoinMoin di grande valore perchè permette di presentare il grande sistema Wiki ad un numero maggiori di utenti che sicuramente lo riterranno di grande valore.
Magento è un’applicazione eCommerce open source che permette ai venditori di costruire, creare e gestire vetrine online. La soluzione personalizzabile di Magento presenta strumenti per la gestione del sito, promozione marketing, ottimizzazione del motore di ricerca e gestione del catalogo. Vincitore del premio del 2008 del giornale Infoworld e SourceForge.net. La piattaforma eCommerce open source di Magento è la soluzione più flessibile per l’ecommerce. I venditori possono aggiornare facilmente le funzioni e aggiungerne una specifica se necessario. Magento ti aiuta nell’ecommerce, per lavorare in questo campo facilmente e velocemente. Con funzioni arricchite come backup e ripristino, Magento è la soluzione perfetta per l’ eCommerce.
PostgreSQL è un sistema di database potente, open source e relativo all’oggetto che è stato sotto attivo sviluppo per 15 anni. Un database per imprese di classe, PostgreSQL ha funzioni sofisticate come il Controllo di valuta multiplo (MVCC), recovery a punti, tablespaces, replica asincrona, transazioni impilate (savepoints), backup hot ed online, interrogazione sofisticata con programmatore/ottimizzatore, e scrittura avanzata per tolleranza all’errore. Supporta i caratteri internazionali, i codici multibyte di caratteri, Unicode ed è utile per il case-sensitive e la formattazione.
Tracks è un’applicazione basata sul web che permette un implemento pulito per elaborare una metodoligia utile “a completare i compiti” per la gestione del tempo e del lavoro. Presenta un’interfaccia elegante AJAX flessibile che dona la sensazione di un’applicazione desktop ma con la potenza di un’applicazione web. Supporta utenti multipli, un API silassante, sistema di controllo e molte altre opzioni per l’assocazione del contenuto.
Crea oggi un account e prova il Cloud Hosting di nuova generazione